Di che cosa si tratta? Ne abbiamo parliamo in una puntata di "In salute", programma di salute e informazione sanitaria. L’angioplastica è un trattamento endovascolare che si fa introducendo nelle arterie un particolare catetere dall’inguine, qualche volta dal braccio; catetere che viene veicolato dove si intenda effettuare questa dilatazione. Questo catetere ...
Quali linee guida per la radiologia interventistica?

E' possibile individuare delle linee guida comuni per la radiologia interventistica? Questa è la domanda che ha posto Francesco Florio in apertura della tavola rotonda "Radiologia & Neuroradiologia interventistica: rivisitiamo i quaderni della salute. Standard strutturali, organizzativi e qualitativi", durante la 19a edizione del RING, tenutosi a Rimini l'1 e il 2 ...
“Leave the right thing behind”

A Taormina lo scorso 10 marzo si è parlato di "Stent a rilascio di farmaco Zilver PTX nell'arteria femorale superficiale: leave the right thing behind". In una cornice notoriamente splendida, la domanda posta è stata la seguente: balloons and bare metal stents are obsolete? L'angioplastica percutanea è la base della nostra attività. Nell'arteria ...
A Mondello si parla della tecnologia a rilascio di farmaco

Il 30 giugno scorso si è svolto a Mondello (Palermo) un interessante incontro con interventisti siciliani (radiologi, cardiologi e chirurghi vascolari) volto a discutere sul ruolo, presente e futuro degli stent a rilascio di farmaco nella patologia ostruttiva della femorale superficiale. Si è convenuto che la tecnologia a rilascio di farmaco ...