Il 30 giugno scorso si è svolto a Mondello (Palermo) un interessante incontro con interventisti siciliani (radiologi, cardiologi e chirurghi vascolari) volto a discutere sul ruolo, presente e futuro degli stent a rilascio di farmaco nella patologia ostruttiva della femorale superficiale.
Si è convenuto che la tecnologia a rilascio di farmaco (palloni e stent), sulla base dei dati della letteratura, costituisce l'”optimal care strategy” nelle lesioni ostruttive complesse della femorale superficiale.
Dati numericamente consistenti attribuiscono allo stent a rilascio di farmaco Zilver PTX una rilevante efficacia clinica anche a distanza di tempo (5 anni).
Una discussione pacata e costruttiva si è sviluppata sulle indicazioni nell’uso di stent a rilascio di farmaco e in particolare se tali dispositivi debbano essere impiegati di prima intenzione o solo in caso di inefficacia tecnica della angioplastica convenzionale (provisional stenting).