Insieme ad alcuni colleghi abbiamo pensato di avviare un ciclo di incontri (sotto il “cappello” di Humanitas Torino e Vascular Club) rivolti ai medici di famiglia, per un aggiornamento sui percorsi diagnostici-terapeutici vascolari, per discutere insieme di casi clinici e per creare una “linea diretta” tra medici di famiglia, appunto, e specialisti.
Gli incontri saranno 3 e si terranno il 18 ottobre, il 22 novembre e il 13 dicembre 2017 presso Ospedale Gradenigo.
Abbiamo pensato che potesse avere un senso organizzare questo corso perché si riscontra una sempre maggiore incidenza di manifestazioni cliniche di vasculopatia periferica dovuta al costante invecchiamento della popolazione e alla riduzione della mortalità per cause cardiache; perché è sempre più frequente l’utilizzo della diagnostica per immagini, e in particolare dell’eco-color-Doppler, per diagnosticare le malattie arteriose extracoronariche e la patologia venosa periferica; perché abbiamo constatato negli anni un ricorso non uniforme e qualche volta non del tutto giustificato a metodiche diagnostiche “di secondo livello” quali la TC e la RM; perché riteniamo utile razionalizzare il percorso diagnostico e terapeutico delle malattie vascolari periferiche alla luce del costo sempre crescente delle cure mediche; e, non da ultimo, per la necessità di uniformare tale percorso alle linee guida nazionali e internazionali.
La partecipazione è gratuita, con 5 crediti ECM assegnati al corso.
Per consultare il programma e per iscriversi agli incontri:
http://vascularclub.it/patologie-extracoronariche/