6° Endovascular Cup:
Viareggio, 29-30 maggio 2016
“EndovascularCup”, giunto alla sesta edizione, è un corso di chirurgia endovascolare che rappresenta anche un evento formativo destinato soprattutto ai giovani. Esso prevede la partecipazione di numerosi chirurghi vascolari italiani di rinomata esperienza e di una rappresentanza di radiologi e cardiologi emodinamisti.
Il taglio è quello di un confronto su argomenti pratici, prendendo spunto da casi complessi trattati nelle varie Unità Operative con particolare attenzione a tecniche e materiali endovascolari, con i quali i giovani e meno giovani chirurghi vascolari devono acquisire la stessa dimestichezza dei colleghi tradizionalmente interventisti (radiologi e cardiologi). Alle scuole di chirurgia vascolare che organizzano l’evento va riconosciuta non solo una vastissima esperienza nel trattamento open ed endovascolare della patologia ostruttiva e dilatativa, ma anche una particolare attenzione alla formazione dei giovani chirurghi.
“EndovascularCup” è anche il premio scientifico che verrà assegnato ai due lavori, pubblicati da chirurghi vascolari italiani negli ultimi due anni, con maggior impact factor e più elevato numero di citazioni sugli argomenti del corso.
Il 29 maggio la prima sessione di apertura ha come titolo “Piede diabetico: il trattamento endovascolare”. I lavori, la cui conduzione è affidata a Roberto Cioni, Livio Gabrielli, Stefano Michelagnoli e a me, hanno come filo conduttore gli aspetti tecnici e organizzativi del trattamento endovascolare del piede diabetico, trattamento, che da almeno un decennio, costituisce l’opzione di scelta nell’arteriopatia diabetica sintomatica del circolo periferico.